Preriscalda il forno a 200°C. Lava le zucchine e privale del picciolo, quindi affettale a rondelle molto sottili e disponile su un vassoio,
In una ciotola, raccogli la farina e un pizzico di sale, quindi impastali con il burro cercando di formare delle “briciole”. Distribuiscile sulle zucchine in modo da ricoprirle completamente e inforna per 15 minuti.
Mentre il crumble cuoce, spezza le noci in pezzetti e taglia a fette il formaggio.
Poco prima di sfornare i crumble, poni sopra le noci in modo da tostarle.
Sforna i crumble, ricava 4 porzioni e adagia sopra le fette di formaggio. Guarnisci con basilico e menta.
#2 Spaghetti di ceci e noci
Ingredienti per 1 persona
70 gr di spaghetti integrali
40 gr di gherigli di noci
80gr di ceci già cotti
10 gr di pinoli
1 cucchiaio di ricotta
1 cucchiaino di olio e.v.o.
sale, prezzemolo q.b.
1 cucchiaio di pangrattato
Procedimento
Tosta il pangrattato in una padella con un filo d’olio evo.
Trita i gherigli di noci nel mixer con il pangrattato tostato, pinoli, l’aglio e il sale.
Trasferisci il tutto in una ciotola e aggiungi al composto il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, ricotta, pepe e olio extravergine d’oliva, quindi amalgama il tutto.
Cuoci gli spaghetti e scolali al dente per terminare la cottura con il condimento in una padella.
Taglia i peperoni, le carote e i fagiolini a pezzetti
Versa sul fondo di un tegame 2 cucchiaini di olio e.v.o., e unirsci il tritato a un mestolo di brodo.
Fai cuocere per qualche minuto, finché il cipollotto non sarà ammorbidito, poi aggiungi le carote.
Unisci poi peperoni e fagiolini e fai cuocere per circa 15 minuti, aggiungendo se necessario un mestolo di brodo.
Successivamente aggiungi la passata di pomodoro e il brodo
Aggiungi infine prima la paprica, poi lo zafferano.
Infine, aggiungi il riso e mescola per circa 8 minuti a fiamma vivace.
Dopodiché, fai cuocere a fiamma bassa per altri 10 minuti circa.
#4 zuppa di farro
Ingredienti per 4 persone
300 gr di farro perlato ( oppure 300 gr di farro precotto in scatola)
1 carota, 1 costa di sedano, 7- 8 pomodorini pachino, 1/2 cipolla bianca
2 cucchiaini di olio e.v.o.
brodo vegetale caldo (va bene anche il brodo di carne)
sale q.b.
Procedimento
Sminuzza sedano, carota e cipolla a dadini piccoli. Aggiungili in un tegame capiente con 2 cucchiaini di olio e lascia rosolare per 1 minuto, aggiungi i pomodorini tagliati in 4 parti e rosola per 1 minuto
A questo punto aggiungi il farro in pentola, fai rosolare a fiamma vivace per 1 minuto con le verdure.
Eliminate i pomodorini ancora interi e ponili da parte in un piatto.
Se hai utilizzato il farro perlato secco aggiungi brodo caldo fino a coprire tutto il farro.
Cuoci con coperchio a fuoco bassissimo per almeno 40 – 50 minuti finché il farro non risulta bello morbido.
Il tempo dipende dal tipo di farro scelto.
Aggiungi costantemente brodo caldo per evitare che si attacchi alla pentola o risulti secco.
Se hai utilizzato il farro precotto aggiungi un paio di mestoli di brodo e fai cuocere lentamente per circa 15 minuti.
A fine cottura aggiungi i pomodorinie sale e lascia cuocere ancora 5 minuti.
Conserva da parte del brodo caldo poiché se lasci il farro riposare troppo a lungo assorbirà il brodo rendendo il piatto secco.
# 5 Hamburger di mozzarella
Ingredienti
1 mozzarella di bufala
200g salmone affumicato a fette
20 g insalata
10g Granella di pistacchi
sale
olio e.v.o.
Procedimento
Taglia la mozzarella a fette
Farcisci con il salmone a fette
cospargi in superficie la granella di pistacchio
condisci con olio e.v.o. e sale
#6 Pennette con crema di zucchine e menta
Ingredienti
70 g di penne integrali
1/2 melanzana
5g di pinoli
Aglio, sale e pepe q.b.
1 cucchiaio di olio e.v.o.
Procedimento
Apri la melanzana a metà (in lungo) e bucherella la polpa con una forchetta.
Inforna a 180°C per 40 minuti circa
Una volta cotta rimuovi tutta la polpa e tagliala a fette ripassandola in padella con 1 cucchiaino d’olio e 1 spicchio d’aglio precedentemente imbiondito in padella
Intanto, tosta i pinoli in una padella antiaderente.
Cuoci la pasta al dente.
Aggiungi alla polpa della melanzana la menta, 1 cucchiaio di acqua di cottura e aggiungi sale e pepe q.b.
Aggiungere la pasta e saltala
#7 Riso Thai lime e gamberi
Ingredienti
60 gr di riso Thai
40 gr di gamberi
1 lime
1 cucchiaino di farina di riso
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 cucchiaino di semi di sesamo
Vino bianco
1 cucchiaino di olio e.v.o.
sale e pepe q.b.
Procedimento
Gratta la scorza del lime e tieni da parte insieme al succo del lime
In un padellino scalda 1 cucchiaino di olio con 1 cucchiaio di acqua, curcuma, zenzero, un pizzico di pepe nero, un pizzico di sale e il cucchiaino di farina di riso. Sfuma con il vino bianco.
Porta a ebollizione aggiungendo, se dovesse essere necessario, altra acqua. Aggiungi i gamberi e fai addensare.
Tosta in un padellino antiaderente i semi di sesamo.
Durante la preparazione della salsa cuoci il riso thai.
Una volta pronti, amalgama il tutto e aggiungi i semi di sesamo
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.